Notizie

Cosa serve per diventare un giocatore di esports professionista

Gli Esports stanno esplodendo tra gli appassionati, addirittura è possibile scommettere sui match, per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale di Sportaza.

Molti giovani sognano di diventare giocatori professionisti. Ma come si fa a iniziare il percorso verso il professionismo?

Diventare un giocatore professionista di esports non è un’impresa facile.

Ci sono diverse qualità che rendono un giocatore di successo, tra cui la velocità, la destrezza e il tempo di reazione.

Ma c’è anche l’aspetto mentale: i giocatori devono essere in grado di rimanere freddi sotto pressione e di pensare strategicamente alla loro prossima mossa.

Ma come si fa a diventare un giocatore professionista di esports? Non è così semplice come si potrebbe pensare. Ecco i passi che gli aspiranti giocatori devono compiere se vogliono sfondare:

1) Studiare il gioco

Potrebbe sembrare un passo ovvio, ma è importante conoscere bene il gioco a cui si sta giocando prima di iscriversi a una squadra o a un torneo.

Se non sapete cosa state facendo, non sarete in grado di competere con altri giocatori che conoscono a fondo il loro gioco.

2) Imparare dai maestri del gioco

Migliorerete solo nella misura in cui coloro che vi circondano vi permetteranno di farlo: circondatevi quindi di persone che sono più brave di voi nel gioco in questione e guardatele giocare ogni volta che è possibile per apprendere nuove strategie e tecniche che vi aiuteranno a migliorare il vostro stile di gioco nel tempo.

3) entrare a far parte di una squadra di esports

Il primo passo per entrare a far parte di una squadra di esports professionistica è trovarne una.

Il modo migliore per farlo è creare una rete di contatti con altri giocatori già attivi nel settore.

L’opzione successiva è quella di partecipare ai tornei e ai meetup della vostra zona, che vi permetteranno di incontrare nuove persone e di conoscere le opportunità locali.

Quando arriva il momento di unirsi a una squadra, è bene assicurarsi che abbia una reputazione consolidata all’interno della comunità.

A tal fine, chiedete in giro o controllate i loro account sui social media. Se non sono ben conosciute o rispettate da altre squadre, potrebbero non valere il vostro tempo.

4) Investire tempo e denaro negli sport

Se volete diventare giocatori professionisti di esports, dovete essere disposti a investire tempo e denaro nelle vostre passioni.

Non basta essere bravi a giocare, bisogna anche essere bravi a fare marketing e a costruire un pubblico attorno al proprio marchio.

5) Allenarsi come un professionista

L’allenamento necessario per diventare un giocatore professionista di esports è intenso.

Bisogna essere in grado di giocare per ore e ore e di pensare rapidamente. Ad esempio, in Overwatch, uno dei giochi più popolari del momento, i giocatori devono imparare ad assumere diversi ruoli all’interno della propria squadra.

I giocatori devono anche avere forti capacità analitiche per poter prevedere cosa succederà durante una partita e adattarsi di conseguenza.