La storia della musica ha regalato sempre tante emozioni, lo sa bene chi spende follie per dischi estremamente rari.
Breve storia del disco
Il disco in vinile nasce nel 1948, da un’evoluzione dei 78 giri. A loro volta sono stati superati dagli MP3 e da CD, ma i veri appassionati di musica trovano il vinile insuperabile e vanno alla ricerca di rari 45 giri in ogni luogo. Ci sono persone disposte a vendere qualsiasi cosa pur di acquistare uno di questi vinili. Se anche tu sei una di queste persone, puoi chiedere la quotazione oro usato Roma, dei tuoi vecchi monili e vedere quale disco puoi acquistare.
Una rivista di musica, il Record Collector Magazine (fondata in Gran Bretagna nel 1980) ha compilato la classifica dei vinili rarissimi: proviamo a vedere quali sono?
Al primo posto troviamo “That’ll Be The Day/In Spite Of All The Danger” dei The Quarrymen del 1958, la band che si trasformerà ben presto nei famosi Beatles. Esiste una sola copia di questo disco registrato in un negozio di articoli elettrici da Paul McCartney, John Lennon, George Harrison con John Duff Lowe come pianista e Colin Hanton batterista. Valutazione? 100.000 sterline! Per chi desidera spendere meno c’è a disposizione lo stesso singolo, ristampato in sole 25 copie nel 1981, acquistabile a sole 10.000 sterline, che occupa il secondo posto.
Passando al terzo disco troviamo “God save the Queen/No feelings” dei Sex Pistol del 1977. Stampato dalla A & M Records in sole 300 copie, non fu mai venduto nei negozi, solo alcune copie, che non erano neppure munite di copertina ma avevano solo un cartoncino marrone di protezione, vennero regalare ad alcuni dirigenti della casa discografica e le altre copie? Non si conosce il loro destino, ma questo lo rende uno dei dischi più ricercati con un valore che si attesta attorno alle 8.000 sterline.
Slittiamo al quarto posto con una primissima stampa, recante il numero di serie indicato sul retro, di White Album dei Beatles. La stampa risale al 1968 e il valore si attesta sulle 7.000 sterline. Al quinto posto si trova il mio disco preferito, che ascolto da un cd non potendomi permettere di spendere 5.000 sterline per un disco in vinile: “Bohemian Rhapsody/I’m in Love With my Car” dei Queen, registrato nel 1978 con etichetta Emi, un’edizione speciale che contiene anche alcuni gadget.