Classica

La magia di Ezio Bosso raccontata da Domenico Iannacone

Tutti conosciamo la forza, l’amore per la musica, l’energia di Ezio Bosso, ma Domenico Iannacone in “La Porta Aperta” ne ha fatto un ritratto ancora più magico e intenso.

La potenza di Ezio Bosso

Compositore, musicista, direttore d’orchestra, amato a acclamato dal grande pubblico si presenta al mondo attraverso l’intervista di Domenico Iannacone, grande giornalista dal cuore umano e dalla sensibilità innata, aspetti ormai dimenticati da chi svolge questo lavoro. Il ritratto di Ezio Bosso che appare durante questa trasmissione è quello di un uomo-artista di una forza straordinaria che neppure la malattia è riuscita a fermare.

In questo caso vediamo “La Porta Aperta” sulla vita di una persona sensazionale. Ricordiamoci una cosa, non tutti abbiamo la forza spirituale di quest’uomo, ma tutti abbiamo qualcosa di importante da dire, esprimere. Fermatevi davanti ad una porta spalancata, magari acquistata da www.porteinterneroma.it, e lasciate andare i vostri pensieri, i vostri ricordi, la vostre paure e scoprirete qualcosa di spettacolare anche nel vostro modo di affrontare la vista.

Le frasi di un grande uomo

Per capire la potente energia che emana Ezio Bosso, colpito  nel 2011 da sindrome neurodegenerativa a seguito dell’asportazione di una neoplasia, bisogna assorbire le sue parole.

La musica sta nel silenzio. La musica si basa su quelle piccolissime pause che creano quella tensione, l’attesa”.

Quando t’innamori, si dice sempre, è come volare! E là che io sto volando, che è meglio di camminare”.

Sicuramente Ezio Bosso è innamorato della musica, è la sua fonte di vita, quando suona viene rapito, parte per un lungo viaggio da cui torna solo alla fine del pezzo. Guardarlo suonare è come vederlo spiccare il volo. Si trasforma, diventa un tutt’uno con suo pianoforte e, pian piano, le note lo accompagnano nel volo della fantasia, dell’arte. Quando parla di musica, il suo viso brilla di gioia immensa. Ezio Bosso non è un compositore e un musicista: lui è la musica stessa!