Anche per l’anno 2020 Milano regalerà a professionisti, esperti del settore, semplici turisti e visitatori un ricco programma di expo e fiere. Centro degli intensi e ricchi appuntamenti fieristici nel capoluogo lombardo sarà Fiera Milano a Rho, che da quasi un secolo è il punto di riferimento per gli organizzatori di manifestazioni ed eventi. Infatti, ogni anno si stima che in Fiera Milano vengano organizzati almeno 160 congressi, 80 manifestazioni e vi trovino spazio all’incirca 36000 espositori. 4,5 milioni, invece, gli spettatori che mediamente ogni anno visitano gli expo e le fiere adibite in questa prestigiosa location. Fiera Milano, infatti, è uno spazio caratterizzato da servizi altamente tecnologici e all’avanguardia per gli eventi Milano, un autentico fiore all’occhiello per le attività di promozione e sviluppo del Made in Italy. Mette a disposizione almeno 26 padiglioni, 399000 metri quadrati di estensione in interno, 60000 metri quadrati di superficie in esterno, 65 sale per convegni, 14000 posti per il parcheggio e il servizio metro che accompagna i visitatori fino all’ingresso dello spazio espositivo. Oltre agli eventi fieristici, Fiera Milano è sede di congressi, concerti, cene di gala e manifestazioni sportive. Vediamo, dunque, quali sono gli expo e le fiere più attese a Milano per questo anno 2020. Inaugura la stagione fieristica milanese l’evento PTE (Promotion Trade Exhbition), che si terrà tra il 21 ed il 24 gennaio prossimo. Si tratta di un evento unico nel suo genere, poiché sarà dedicato al settore dell’oggetto pubblicitario, del tessile promozionale e delle tecnologie finalizzate alla personalizzazione. Pochi giorni dopo, dal 24 al 27 gennaio spazio ad HOMI – Il Salone degli Stili di Vita, evento riservato ai comparti della ristorazione e dell’accoglienza. Febbraio darà il benvenuto ai visitatori di Fiera Milano con l’appuntamento Milano Unica che, dal 4 al 6, dedicherà una tre giorni al marketplace tessile e agli accessori per la moda. Appuntamento – meeting per esperti del settore, decision maker e buyer, invece, con Milano BIT – YOU, che dal 9 all’11 febbraio riserverà un evento alle tematiche afferenti al comparto professionale di riferimento. Dal 19 al 21 dello stesso mese, invece, spazio ai macchinari e alle tecnologie di lavorazione per le industrie della pelletteria e della calzaturiera con l’importante appuntamento SIMAC Tanning Tech. Il SIMAC Tanning Tech 2020 e gli altri eventi fieristici a Milano (fiere, grandi esposizioni, fiere dei beni di consumo, saloni ed iniziative di carattere commerciale) sono riportati presso i siti web per la gestione degli eventi. Vi consigliamo, ogni volta, di accedere alla pagina Facebook ufficiale dell’evento e di individuare il “link” esatto per poter prenotare, preferibilmente sempre tramite Facebook. Non è raro infatti che i gestori dell’evento e della pagina Facebook dedicata aprano una discussione per fornire le informazioni utili (come muoversi e spostarsi in città, orari, location) a chi volesse recarsi all’evento. Quando si apre una discussione Facebook di un evento come fiera o esposizione, è possibile prenotare direttamente sul social network ed inserire le informazioni sulla prenotazione nella messaggistica privata. La segreteria della fiera potrebbe anche “ridirezionarvi” ad una conversazione via email per gestire eventuali documenti allegati o accessori all’ingresso in fiera, come ad esempio il pass per la stampa.
