L’Inter, squadra campione in carica in Serie A è una squadra sempre seguita anche a livello di mercato. Si colloca al terzo posto in classifica, è dietro al Milan con una situazione già vista lo scorso anni tolto il Napoli che ancora mantiene il primo posto in classifica.
L’Inter nei bookmakers italiani è favorita per una nuova vittoria di scudetto, ed è seguita da Napoli, Milan e Juventus. I bookmakers esteri (siti non aams), quotano le squadre negli antepost mantenendo l’elenco più fedele all’ordine in classifica. E’ comunque favorita rispetto a Milan e Juventus, tolti alcune piattaforme che creano anche antepost paralleli concentrati sulla Juventus.
Contro l’Udinese 2 a 0
Inter Udinese è stata l’ultima partita di ottobre giocata nello stadio di San Siro. Segnò i due goal Joaquin Correa al sessantesimo e al sessantottesimo minuto. In quel momento, Inzaghi era preoccupato o meno per i giocatori latino americani che avevano avuto impegni importanti per le rispettive nazionali. Le statistiche mostrano una squadra vincitrice fortemente presente in campo, precisa e favorita nella vittoria. L’Udinese ha tentato più volte di tirare in porta, ha funzionato sicuramente la difesa e il centroavanti di Inzaghi. Davanti a Beto e Pereyra c’erano Dzeko e Correa.
Pareggio con il Milan
Nel derby del 7 novembre contro il Milan, l’Inter paregia con un goal, tutto avviene nei primi dieci minuti della partita. Stefa De Vrji regala un autogoal, all’11 arriva il recupero d Calhanoglu. Qui le statistiche mostrano un Milan più forte dell’Inter, eppure entrambe arrivavano da partite importanti in Champions. Precisione, possesso palla sono dei rossoneri ma con forte risposta dell’Inter. Pochi tiri in porta per entrambi, tanti quelli totali, più di dieci con netta superiorità del Milan. In posizione centrale e di attacco c’era Ibrahimovic davanti alla coppia Martinez Dzeko, diverse sostituzione per entrambe le squadre.
3 a 2 con il Napoli
Inter Napoli si è giocata a San Siro domenica 21 novembre. Vittoria tre a due per la squadra di casa, prima sconfitta di campionato per il Napoli che però ha pareggiato solo due partite, tutto il resto vittorie. 26 goal fatti e solo sette reti subite mostrano una squadra partonopea in corsa per lo scudetto e la Champions, per ora si accontenta dell’Europa League. Per l’Inter hanno segnato Calhanoglu su rigore al 25, Perisic al 44, Lautaro Martinez al 61. Il Napoli ha segao grazie al Zielinski al 17 e Meterns al 78. Le statistiche hanno differenze tra le percentuali ma analizzandole bene e considerando goal e formazione si vedono in campo due squadre parimenti forti.
Inter Venezia ancora da giocare
Arriviamo al Venezia, squadra l’Inter affronterà in trasferta nello Stadio Pier Luigi Penzo. L’Inter è favorita al 69% sulla squadra neo Serie A insieme ad Empoli e Salernitana, collocata al 15 posto in classifica tra Udinese e Sampdoria. Con 13 partite ha ragiunto 1 punti con 4 vittorie, 3 pareggi, 12 goal fatti. Formazioni possibili.
Venezia (4-3-3): Romero; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Haps; Ampadu, Vacca, Busio; Aramu, Okereke, Johnsen.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Dumfries, Vecino, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez.
Due vittorie in Champions League
In Champions League, l’Inter ha portato punti con due vittorie importanti: 3 a 1 contro lo Sheriff che era in casa, due a zero a San siro contro lo Shakhtar. Ecco chi ha segnato: Brozovic, Skiniar, Sanchez, due volte Dzeko contro lo Shakhtar. Raggiunge così il secondo posto, posizione che dovrà essere difesa e confermata nella prossima partita di Champions contro il Real Madrid.