Notizie

Calciatori musicisti e viceversa!

Le passioni non si escludono ne tantomeno sono esclusive. Più volte anche anche a noi è capitato di avere diverse passioni, i più fortunati, una di queste passioni, sono riusciti a trasformarla in lavoro senza però abbandonare del tutto le altre, mantenendole vive e attive nelle pause. E’ il caso di alcuni giocatori di calcio che seppur impegnati nei campi di gioco con l’intenzione di “suonarle” agli avversari ogni maledetta domenica, non hanno lasciato la passione per la musica, per il canto, per l’impegno sociale e politico di quest’ultima. Ma vediamone alcuni insieme.

Lapadula al piano

Grintoso e determinato, sempre presente tra le quote marcatore di www.1europabet.com Lapadula sembra l’uomo più lontano per le melodie di Chopin, Mozart, e più in generale di tutti i compositori classici. Invece, nel tempo libero, il calciatore si diletta al pianoforte, passione che segue da sempre grazie al padre.

Messi alla chitarra

L’argentino, lontano dai cari campi di gioco che l’hanno reso uno dei personaggi più famosi del momento, nelle pause, nei momenti in famiglia o con gli amici si diletta nei virtuosismi sulle corde di chitarra, strimpellando energicamente le hit del tempo e la sua grande passione per gli Oasis, quest’ultima stava addirittura aprendo la strada per la formazione di una tribute band con il campione, mai andata in porto  e quindi, al momento tribute che sembrerebbe non sentiremo mai.

Gullit anti-apartheid

Una leggenda del passato olandese, rossonero ed europeo, Gullit ha abbracciato la sua altra grande passione, il reggae, sempre in concomitanza con il calcio. È infatti del 1984, quando era in forza al Feyenord e al Psv, il 45 giri “Not the dancing kid” e del 1987 il 33 giri registrato con i Revelation Time chiamato “South Africa”, un brano dedicato a Mandela, uomo simbolo dell’antirazzismo e dell’apartheid in Sud Africa.

Ottimi esempi, dunque, per dire prima a noi stessi e convincerci che le passioni sono importanti e che possiamo tranquillamente coltivarne diverse e svariate, senza che questo ci impedisca di diventare grandi in una o più vocazione.,