Dopo il grande successo della terza edizione, il festival del rock sbarca nuovamente nel capoluogo toscano presso la Visarno Arena dall’11 giugno 2020 ed è bene che, nei limiti del possibile, si continui a organizzare concerti a Firenze. Firenze Rocks rappresenta uno dei più conosciuti festival in Europa che, nelle precedenti edizioni, ha ospitato artisti del calibro degli Aerosmith, Guns ‘N’ Roses, Eddie Vedder, Foo Fighters, Ozzy Osbourne, Iron Maiden, System of a Down, Tool, The Smashing Pumpkins, Ed Sheeran e The Cure. Vedete anche gli eventi Firenze centro . Dalla sua prima edizione, realizzatasi nel 2017, ad oggi, il Festival ha chiamato a raccolta oltre 530.000 persone. Firenze Rocks è un evento imperdibile che unisce, aggrega ed emoziona, portando i fans nel cuore di una delle città più belle. L’attesa per l’evento cresce con l’avvicinarsi dell’esordio della manifestazione, che è atteso per l’11 giugno. Si annuncia un inizio ricchissimo per gli appassionati. Il Firenze Rocks porterà alla Visarno Arena l’11 giugno: I Green Day, Weezer, Yungblud, Amyl & The Sniffer e Saint Phoenix. Un antipasto ricchissimo, con gli artisti e i gruppi tra i più conosciuti nel panorama musicale internazionale. Il giorno successivo, 12 giugno, sarà il turno dei Guns N’Roses, mentre il 13 giugno toccherà a Red Hot Chili Peppers. Il 15 giugno arriverà alla Visarno Arena Vasco Rossi, per cui si prevede un sold out con notevole anticipo. L’organizzazione del Firenze Rocks 2020 non ha ancora ufficializzato le date e i nomi dei cantanti dei prossimi concerti, con aggiornamenti previsti nelle prossime settimane. I biglietti per i concerti sono personali e nominali. I partecipanti potranno contare su autobus dedicati per raggiungere la location del concerto del Firenze Rock 2020.
Related Articles
Eurovision Song Contest 2018: scopriamo gli artisti in gara
L’Eurovision Song Contest 2018 si terrà in Portogallo con una serie di interessanti proposte musicali Stiamo per arrivare alla nuova edizione del festival della musica europea ed anche quest’anno vi saranno una serie di interessanti proposte di cantanti e gruppi musicali provenienti da tutta Europa ed anche da altri paesi vicini. L’edizione Eurovision Song Contest […]
Sandro Tonali rischia il campionato fino ad agosto per delle scommesse sportive
I calciatori non possono fare scommesse sportive secondo i regolamenti federali, partendo dalla Figc. Non possono farlo non perché le scommesse sportive siano vietate (lo spiega bene anche questa guida: quali sono i bookmakers no aams 2024). Se un giocatore viene denunciato in ben due campionati e ci sono delle squalifiche, per tantissimi motivi tecnici […]
Le scommesse online e la musica, un insolito duetto?
Parlando di scommesse online e musica i più potrebbero storcere il naso ma non sono due mondi così lontani Le scommesse online hanno subito un grande rinnovamento. C’era un periodo nel quale le scommesse erano solo sportive ma con il passar del tempo c’è stata un’evoluzione completa di questi prodotti, facilitata anche dall’avvento delle scommesse […]