Consigli

Pulizia della casa: quali sono gli strumenti migliori?

Pulire meglio con minor sforzo. Cosa può aiutarci?

Tutti noi amiamo mantenere la casa pulita. Il ritmo di vita stressante che conduciamo a volte ci porta a vagliare nuove soluzioni per poter risparmiare tempo e fatica nello svolgimento di alcune mansioni quotidiane.

La tecnologia continua infatti a progredire per andare incontro alle esigenze dell’uomo moderno, sempre alla ricerca di strumenti più efficaci e che permettano di eseguire un determinato lavoro nel minor tempo e nel miglior modo possibile.

Essendo le pulizie domestiche delle attività che devono essere svolte quasi quotidianamente, è giusto chiedersi quali siano gli strumenti migliori per svolgerle.

Metodi tradizionali o automatizzati?

Partiamo parlando dell’ aspirapolvere centralizzata, messe a confronto con i robot aspirapolvere. Nel primo caso parliamo di uno strumento molto efficace che viene utilizzato per eliminare tracce di briciole, sporco e polvere in generale.

Tra le caratteristiche che dovrebbe avere una buona aspirapolvere vi sono sicuramente quella di essere maneggevole, potente e non eccessivamente rumorosa. Deve avere una conformazione tale da poter raggiungere anche i posti e le zone più scomode ed inaccessibili della casa, laddove si accumula più facilmente lo sporco.

I robot aspirapolvere presentano alcuni vantaggi. Uno su tutti quello di poter funzionare autonomamente, anche quando non siamo presenti nelle vicinanze. Molti modelli recenti possono essere avviati e controllati anche a distanza mediante delle specifiche app che possiamo scaricare direttamente sul nostro smartphone o tablet.

Immaginiamo ad esempio di dover tornare da una vacanza e di voler evitare di mettersi a pulire il pavimento appena tornati. Non bisognerà far altro che mettere in funzione il proprio elettrodomestico attraverso l’app.

C’è da dire che rispetto ad un’aspirapolvere centralizzata, uno strumento automatizzato non garantisce la stessa efficacia. Innanzitutto ha bisogno di avere la strada libera da ostacoli. Per quanto possiamo sforzarci di sgombrare la sua strada, ci saranno comunque delle zone che non potrà raggiungere.

Possiamo pertanto dire che si rivela un utile alleato per avere spesso la casa pulita ed in ordine facendoci risparmiare tempo e fatica ma che per una pulizia più approfondita bisogna sempre fare affidamento su una buona aspirapolvere.

Anche il lavaggio del pavimento può essere effettuato utilizzando delle scope a vapore. In questo caso, la differenza rispetto al classico lavaggio con lo strofinaccio è abissale.

La scopa a vapore ha infatti la caratteristica di riscaldare l’acqua ad una temperatura tale da poter eliminare non solo lo sporco anche più ostinato, ma di uccidere la maggior parte di germi e batteri che un lavaggio con lo straccio non potrebbe portare via.

Una volta diffuso il vapore con la superficie, la scopa va ad aspirare il bagnato, lasciando la superficie asciutta e pulita. Per scegliere la miglior scopa a vapore bisogna sceglierne una che presenta alcune caratteristiche.

E’ preferibile sceglierne una che produce vapore almeno a 120 °, per assicurare una profonda igienizzazione. Il consumo energetico è un’altra cosa da tenere in considerazione. Alcune scope infatti impiegano troppo tempo per riscaldare l’acqua, consumando molta energia.

La scelta di questi strumenti deve naturalmente essere fatta in funzione delle proprie reali esigenze.