La musica rimane sempre il miglior acquisto possibile, che tu ti trovi a casa, per strada o ovunque tu desideri, c’è sempre una canzone perfetta per ogni momento della tua vita.
Per gli amanti della musica oggi abbiamo una serie di opzioni che ci permettono di ascoltare la musica nei luoghi più remoti, senza pubblicità e senza limiti.
Cosa fare con il Wi-Fi internet non disponibile? Come ascoltare musica se non si può accedere al web? Ovvio: scaricare una (o più) app sul tuo cellulare nate per ascoltare musica offline. Sì, sono ancora operative e no, non sono ancora passate di moda.
Sono ancora molti gli utenti che non sono passati allo streaming, per vari motivi, come la qualità del suono o le opzioni che ci offrono. Nessuno vuole perdere le sue adorate playlist, o preferisce trovare della musica da ascoltare con un metodo alternativo, senza dover pagare delle rate mensili.
I lettori di musica offline di cui hai bisogno
In modo che tu non debba scaricare diverse applicazioni progettate per ascoltare musica sul tuo telefonino, ti propongo alcune delle migliori.
Ecco qui una serie di app che vale la pena provare senza essere interrotti continuamente da spam o scarse prestazioni.
Shuttle Music Player
La prima di queste applicazioni gratuite Shuttle Music Player, un lettore musicale offline che ci permette di memorizzare tutta la musica che vogliamo sul nostro smartphone e di ascoltarla da esso. La personalizzazione è uno dei punti di forza di questa app che ha una varietà di temi per adattarla ai nostri gusti o alle nostre esigenze.
Troviamo una modalità notte che ci permetterà di goderci la nostra playlist durante la notte senza affaticare la vista. Basato sul material design di Google, riesce a farci sentire davvero a nostro agio con la sua app. Se ti piace provare e sperimentare, il suo equalizzatore ti permetterà di creare autentiche meraviglie sonore, adattandolo ai tuoi gusti più raffinati.
Include anche una combinazione con Last.FM, che ci permetterà di collegarlo e scaricare automaticamente le copertine di migliaia di album senza doversene preoccupare. Oltre a permetterci di scaricare i testi delle canzoni da cantare con il nostro smartphone e trasformarlo in un vero e proprio karaoke senza connessione Internet.
Pulsar Music Player
Se sei uno di quelli che non si accontentano di ascoltare la musica sul tuo cellulare, Pulsar Music Player ti permetterà di collegarlo gratuitamente a Chromecast e anche ad Android Auto, in modo che i tuoi ritmi preferiti ti accompagnino ovunque. Un’altra caratteristica che spicca è il suo design, in cui le animazioni allietano la riproduzione, impedendoci di annoiarci.
Come abbiamo visto in precedenza, abbiamo a disposizione diversi temi predefiniti, così possiamo cambiare lo stile e non dobbiamo accontentarci del preset. Come prima, possiamo connetterci a Last.FM offrendoci alcuni extra che renderanno la nostra esperienza utente più completa.
Se hai uno smartphone con poca memoria, forse questa opzione, con solo un peso di 4MB, è l’ideale per sfruttare il resto della memoria inserendo tutte le tue canzoni e artisti preferiti. Per ordinare e organizzare le canzoni hai tutto il controllo, permettendoti di contrassegnarle, ordinarle o raggrupparle in base ai tuoi interessi.
Musify
Non tutto lo streaming musicale richiede il pagamento della versione premium per scaricare i brani. Musify ne è un esempio.
L’applicazione consente di scaricare pezzi che preferisci dalla sua raccolta per ascoltarli offline e gratuitamente. È come una sorta di community di artisti e cultori della materia, che condividono le loro creazioni tra loro.
Musify appare in origine come sito per suonerie gratis per cellulari e oggi permette ai suoi utenti di scoprire nuove canzoni e ascoltarle anche se non sono connessi a Internet.
Deezer
Deezer segue le orme di Spotify. Sebbene sia all’ombra dei grandi lettori musicali, questa app ti offre oltre 56 milioni di brani, playlist e podcast, oltre a consigli personalizzati per te.
Se vuoi di più, vai su Deezer Premium, un lettore musicale di qualità senza pubblicità con cui puoi scaricare e ascoltare musica offline.
Jet Audio
Uno dei lettori musicali più eclettico tra tutte le app in questo elenco. JetAudio ti permette di ascoltare la musica proponendola in file ridotti di dimensioni, senza appesantire e rallentare il tuo smartphone.
Mette anche a disposizione un EQ robusto, con oltre 12 bande di visualizzazione e 32 preset definiti. Non solo, in questa app si può anche regolare la velocità di riproduzione dei tuoi brani preferiti.
JetAudio è esclusivo per gli utenti Android.