Rock

Festival Musicali da Vivere negli Stati Uniti d’America

Festival Musicali da Vivere negli Stati Uniti d’America

Ci sono decine e decine di ottime ragioni per prendere un aereo e visitare gli Stati Uniti d’America.

Per conoscere, godere e capire le mille sfaccettature di un paese in costante evoluzione però, forse non basta un singolo viaggio.

Negli States tutto fa spettacolo e tutto può diventare maestoso, coinvolgente e divertente.

È così anche per i festival musicali che ogni anno richiamano persone di tutte le età da tutti i continenti e che, sia per numero di partecipanti che per coreografie e qualità della musica – oltre che per importanza dei gruppi musicali presenti, sono tra i più noti e apprezzati del mondo.

A differenza di un concerto, i festival possono durare più giorni, come il famoso Woodstock, rimasto nella storia come uno dei più grandi eventi musicali contemporanei.

Dalla splendida California fino al deserto del Nevada, ogni anno è ricco di occasioni da prendere al volo per visitare gli Stati Uniti in un viaggio all’insegna della musica e dello spettacolo, per vivere dei momenti indimenticabili a qualsiasi età.

Come molti già ben sapranno, oltre a un passaporto italiano valido, per viaggiare negli Stati Uniti è necessario adempiere alcuni compiti burocratici per ottenere l’accesso senza visto USA.

L’Italia è infatti uno dei paesi che rientra negli accordi tra i due paesi e per i quali viaggiatori non è indispensabile il visto ma è sufficiente compilare l’ESTA, un modulo in cui inserire informazioni importanti per poter entrare negli Stati Uniti.

Dato che sempre più italiani richiedono informazioni per il viaggio direttamente al governo, la cui risposta richiede spesso tempi di attesa anche di 30 giorni, i cittadini italiani possono avvalersi del servizio offerto da Esta.it che garantisce una risposta certa in 24 ore o meno.

Vista la meticolosità con cui vengono controllati i documenti e i turisti negli States, è meglio essere seguiti da esperti il cui scopo è quello di semplificare il processo di richiesta dell’ESTA per tutti i viaggiatori in partenza.

Una volta completate tutte le pratiche burocratiche, arriva il momento di scegliere a quale festival musicale partecipare e caricarsi di entusiasmo da liberare una volta arrivati sul suolo a stelle e strisce.

Non sapete quali sono i festival più belli? Ne esiste uno per ogni genere di musica.

Cominciamo con i più famosi.

Ultra Music Festival

Gli amanti della musica elettronica si ritrovano ogni anno a Miami, città che merita una visita di per sé, per ascoltare nuove vibrazioni e vivere momenti unici. La prima edizione dell’UMF risale al 1999 e ad oggi viene replicato in diverse città, da Ibiza a Buenos Aires.

Burning Man

Se esiste un festival unico in tutto e per tutto è proprio questo. In una città, Black Rock City, che vive una sola volta l’anno immersa nell’omonimo deserto e che ricorda il film Mad Max, si ritrovano persone e personaggi da ogni parte del globo che per otto giorni vivono l’arte in ogni sua forma. Non si troveranno nomi altisonanti del mondo della musica, ma l’esperienza vale il viaggio.

New Orleans Jazz & Heritage Festival

New Orleans è la patria del jazz e questo festival è un evento importante per tutta la città e la regione. Durante il festival si ascoltano tanti generi musicali, dal blues al rap, e si mangia bene tanto quanto ci si diverte. Vale la pena visitare New Orleans l’ultima settimana di aprile per un tuffo nella vera cultura musicale americana.

Coachella

Famoso in tutto il mondo, il festival di Coachella prende vita per circa tre giorni verso la fine di aprile, sin dal 1999. Nel corso degli anni, artisti come Iggy Pop, Coldplay, Radiohead, Eminem, Childish Gambino e Beastie Boys si sono esibiti sul palco tra migliaia di fan, intrattenuti anche da altre forme d’arte dal vivo come sculture e pittura. Si tratta di un festival a cui nessun appassionato di musica vorrebbe mai mancare e dove ascoltare anche artisti meno conosciuti per un’esperienza musicale completa.