I punti di interesse più importanti della zona
Per chi decide di trascorrere le proprie vacanze in Salento, Gallipoli diventa quasi una tappa obbligata. Molti decidono di prenotare qui la propria casa vacanza, grazie ai tanti punti di interesse presenti nella zona. Lupiaevacanze è una delle piattaforme migliori per trovare la location più adatta alle proprie esigenze nella zona di Gallipoli e dintorni.
In questo articolo parleremo dei posti più belli da vedere sia a Gallipoli che nelle sue vicinanze.
Centro storico e spiagge di Gallipoli
Il centro storico di Gallipoli è stato valorizzato moltissimo negli ultimi anni. E’ attaccato alla città moderna da una striscia di terra, ed è circondato dalle antica mura protettive. Passeggiando per le stradine strette potremo fare shopping nei tanti localini che vendono oggetti caratteristici. Avremo modo anche di ammirare alcune chiese che fanno sfoggio dello stile artistico ed architettonico della zona, il barocco leccese.
La spiaggia della purità è la spiaggia a cui si può accedere direttamente dal centro storico, ed è la più amata dai gallipolini.
Molto bella e suggestiva è anche la spiaggia conosciuta come baia verde, che prende il nome proprio dai riflessi color smeraldo dell’acqua.
Santa Maria al Bagno e Santa Caterina
Proseguendo verso Nord ci attende la spiaggia padula bianca, dove troveremo una lunga distesa di sabbia lambita dal mare verde cristallino e con il riparo offerto da una comoda pineta non lontana dalla riva.
Continuando il nostro percorso potremo continuare ad ammirare il litorale roccioso di Santa Maria al Bagno, perfetto per gli amanti dello snorkeling o per coloro che amano andare alla scoperta di insenature e grotte dotati di maschera e pinne. Santa Maria al Bagno ha anche una spiaggetta molto caratteristica, una piccola bomboniera che offre una pausa dal litorale roccioso. Inizia a questo punto un lungomare molto suggestivo, quello che collega Santa Maria a Santa Caterina, un altro piccolo centro sulla costa pieno di bei locali dove trascorrere una serata lontani dalla confusione che regna a Gallipoli.
Riserva naturale di Porto Selvaggio
Subito dopo Santa Caterina inizia uno dei tratti più belli di tutta la costa ionica. Dovremo addentrarci nella riserva naturale di Porto Selvaggio attraverso una scalinata naturale molto impervia che ci condurrà direttamente alla Torre dell’Alto, una torre risalente al 1500 e costruita con scopi difensivi durante la dominazione spagnola. Qui ci aspetterà una vista mozzafiato su tutta la costa fino a Gallipoli e verso destra sul litorale del parco di Porto Selvaggio.
A questo punto potremo proseguire a piedi fino a raggiungere la baia di Porto Selvaggio, un’insenatura naturale con una spiaggetta di sabbia e ciottoli. E’ presente una piscina naturale di acqua dolce, molto fredda per via delle sorgenti sotterranee che sgorgano in diversi punti. La spiaggia è circondata da una pineta che ci offrirà riparo dal sole cocente. La pineta è dotata anche di tavolini e panchine per mangiare comodamente. A tutti gli effetti, quella di Porto Selvaggio rimane una delle spiagge più belle d’Italia. Assolutamente da visitare!