Recensioni

Uno sincero

Dopo un’overdose di ascolti di “Donne Mie” di Federico Fiumani ho pochi dubbi e molte certezze. Che il nostro sia, a suo modo, un grandissimo cantante lo sapevamo già, visto che Fiumani vuol dire Diaframma. Che  il disco fosse invece colpito dal J’accuse generale della critica – asserragliata e compatta, ora, nel vedere il suo […]

Recensioni

Beautiful Loser

Un rock-blues viscerale che cede spesso il passo ad un folk desolato e autunnale, chitarre ruggenti, una voce che a tratti ricorda il Lou Reed di New York tanto è propensa al talkin è da strada. Se queste poche coordinate vi hanno incuriosito allora Skeleton Blues è il disco che fa per voi. Joyner, cantautore […]

Recensioni

Together’s Symphony

La ritrovata ispirazione del padre dell’elettronica italiana, dopo un lungo periodo di silenzio, si sta manifestando anche attraverso nuove collaborazioni, fra cui rientra, anche questa con l’artista romano Nimh. Il risultato di questo incontro, viene pubblicato dalla Silentes col titolo “Together’s Symphony”, un 4 CD box-set in edizione limitata a 300 copie, contenente l’album di […]

Recensioni

Gioco di specchi per la scena di Vancouver

Il Black Mountain Army vorrebbe essere un collettivo aperto di musicisti che ha base a Vancouver. In realtà assomiglia sempre più a un esercizio di egocentrismo dei due personaggi principali, leader delle tre band presenti su questo EP promozionale uscito in occasione del tour europeo della scorsa primavera. Si tratta di Matt Camirand, deus ex […]

Recensioni

Generazione aliena

Alien Vampires è il progetto musicale parallelo agli AboryM di Nysrok, chitarrista della band capitolina. In questa nuova veste invece qualcosa è cambiato, l’elettronica d’assalto ha preso il sopravvento dando forse libero sfogo alla componente più EBM/Industrial degli AboryM, però a voler essere intellettualmente onesti è difficile credere che gli Alien Vampires siano solo una […]

Recensioni

Messaggi dal Mondo interno

Murcof non sbaglia. Nel momento in cui le produzioni elettroniche cominciano ad essere veramente tante, dopo che ci si è resi conto da un po che la definizione di Intelligent Dance Music è proprio una bella cazzata, esce questo Remembranza, disco geniale, che dice alcune cose importanti sullo stato dell’arte. Una è che è ancora […]

Recensioni

Dead band playing

A chi serve un nuovo disco dei Korn? A chi giova sapere che Jonathan Davis gioca ancora a briscola coi suoi demoni e si sente ancora uno di noi, uno della strada? Yeah. Ma per favore. Un disco dei Korn oggi come oggi serve ai Korn. E basta. Per una volta nella vita lasciatemelo dire: […]

Recensioni

Pre-teen punkrockers

E’ successo: non pensavo sarebbe mai successo, ma anche un’etichetta “diversa” come la Hellcat Records ci propone la sua “teen band”, una sorta di Hanson un po’ più punk. Perché questa mossa? Sinceramente, pur seguendo l’etichetta da tanto tempo, non riesco a capire: l’unica cosa che mi viene in mente è che la fruizione di […]

Recensioni

Until bleed

La My Kingdom Music sembra aver circoscritto il suo raggio d’azione, cercando – razionalmente – di focalizzare i propri sforzi nella promozione di un sound che sembra diffondersi con risultati interessanti all’interno della scena romana e, così, dopo Klimt 1918 e Room With a View, la label nostrana ci propone questo Trama, debutto degli En […]